Il periodo per adeguarsi con le nuove norme sullo scontrino elettronico è stato esteso fino al 1° gennaio 2021, la lotteria degli scontrini inizierà solo dopo questa data.
Sarebbe dovuto partire tutto il primo luglio 2020, o almeno per lo scontrino elettronico tutti gli esercenti si sarebbero dovuti adeguare con i registratori di cassa telematici e trasmettere i corrispettivi giornalieri. Un obbligo già iniziato da gennaio 2020 ma con un periodo di transizione di sei mesi in cui non sarebbero state emesse sanzioni .
Ma il decreto Rilancio ha cambiato le cose un’altra volta estendendo il periodo di adeguamento sino al 1° gennaio 2020 e la lotteria degli scontrini quindi solo dopo questa data.
Sempre il decreto Rilancio, pubblicato ieri, 16 maggio 2020, definisce che i corrispettivi possono ancora essere trasmessi con scadenza mensile, mentre rimane l’obbligo di memorizzazione giornaliera , così come i termini di liquidazione IVA.

Marco Stella è un esperto di cybersecurity e consulenza informatica con oltre 15 anni di esperienza. Specializzato nella gestione di progetti complessi, opera a livello internazionale nei settori dell’entertainment e dei parchi di divertimento. È titolare di ITParks, CEO di Best Italy Srls, CIO e DPO di MCM Marchetti Costruzioni Meccaniche Srl e consulente anziano per Disney. La sua carriera è caratterizzata da un approccio strategico e innovativo, sempre orientato all’eccellenza operativa e tecnologica.