L’ultima versione di Grok, l’intelligenza artificiale sviluppata da xAI di Elon Musk, introduce una funzione avanzata per l’editing delle immagini basato su descrizioni testuali.
Gli utenti possono ora modificare le foto semplicemente digitando le istruzioni desiderate.
Per utilizzare questa funzione:
- Accedere a Grok 3.
- Caricare o scegliere un’immagine.
- Selezionare “Edit image”.
- Inserire una descrizione delle modifiche richieste.
Elon Musk ha mostrato questa tecnologia su X, dimostrando la sua praticità.
Grok 3: l’AI che potenzia la creatività
Grok 3 è un avanzato modello AI sviluppato dal team di Elon Musk, capace di generare immagini realistiche a partire da semplici descrizioni testuali. Gli utenti possono scegliere tra quattro varianti e perfezionare il risultato in modo intuitivo.
Con l’ultimo aggiornamento, Grok 3 consente anche di personalizzare le immagini con facilità, modificando dettagli, sfondi o aggiungendo elementi senza richiedere competenze tecniche di fotoritocco. La nuova funzione “Modifica immagine” rende l’editing accessibile a tutti, trasformando la creatività in pochi clic.

Marco Stella è un esperto di cybersecurity e consulenza informatica con oltre 15 anni di esperienza. Specializzato nella gestione di progetti complessi, opera a livello internazionale nei settori dell’entertainment e dei parchi di divertimento. È titolare di ITParks, CEO di Best Italy Srls, CIO e DPO di MCM Marchetti Costruzioni Meccaniche Srl e consulente anziano per Disney. La sua carriera è caratterizzata da un approccio strategico e innovativo, sempre orientato all’eccellenza operativa e tecnologica.